Info
La vita uterina costituisce una tappa cruciale in cui assimiliamo una quantità considerevole di informazioni che si registrano nella nostra prima memoria emozionale come credenze che in seguito permangono vive e intatte così come furono percepite e vissute allora. Nella nostra prima memoria emozionale resta registrato tutto ciò che accade intorno al concepimento, alla gravidanza, al parto e alle circostanze della vita dei genitori, che ci trasmettono le loro esperienze, le loro credenze e le loro aspettative, trasformandoci nei destinatari dei progetti che hanno previsto per noi. Nell’utero, il figlio è subordinato alla madre per la connessione cellulare ed emozionale esistente tra i due. Tutto ciò che lei vive lascerà in lui un’impronta emozionale. Il figlio si struttura a partire dal referente principale che è la madre, soprattutto a partire dall’emotività e dalle informazioni che lei gli trasmette. Tutto ciò definirà la sua personalità e come affronterà e gestirà la sua vita. In questo modulo esploreremo il potere della regressione alle memorie uterine, un processo che permette di accedere a quelle prime esperienze emozionali che ancora oggi influenzano il nostro comportamento e la nostra visione del mondo. Grazie all’integrazione dell’aromaterapia, potrai utilizzare oli essenziali selezionati per le loro proprietà calmanti, purificanti e rigeneranti, che agiscono come catalizzatori nel processo di risveglio e rielaborazione di queste memorie. Attraverso tecniche guidate, in sinergia con l’applicazione mirata degli oli essenziali, il percorso offre un’opportunità di connessione che ti aiuterà a rielaborare quelle credenze ed emozioni immagazzinate durante la vita uterina, trasformandole in risorse di consapevolezza e forza interiore. Un viaggio di guarigione che va oltre il semplice ricordo, per integrare e trasformare il vissuto primordiale in una nuova energia vitale, capace di influenzare positivamente ogni aspetto della tua esistenza.